Per le scuole

Napoli Women
per le Scuole

Napoli Women per le Scuole

Lo Sport che trasforma, insegna e ispira.

Portiamo l’eccellenza della Serie A e i valori fondamentali del calcio nella tua classe e in campo. Scopri il progetto educativo-sportivo e sociale per un impatto duraturo sui tuoi studenti.

Perché il calcio femminile nella tua scuola?

Il progetto “Gioca con noi! – Napoli Women per le scuole” nasce per colmare un’importante lacuna: nonostante militi nella massima serie del campionato italiano, il calcio femminile resta spesso poco visibile. Il Napoli Women, eccellenza sportiva del territorio, si impegna attivamente a ispirare e coinvolgere bambine e bambini, utilizzando l’emozione dello sport per affrontare temi cruciali per la crescita personale e collettiva.

I pilastri della nostra missione educativa

Inclusione
& Fair Play

Promuoviamo i valori dello sport come resilienza, rispetto reciproco e fair play in ogni attività.

Parità
di genere

Incoraggiamo la partecipazione attiva allo sport indipendentemente dal genere, facendo conoscere la nostra realtà di Serie A.

Rafforzare il potenziale

Rafforziamo nei giovani la consapevolezza delle proprie potenzialità e li ispiriamo a superare i propri limiti.

Lavoro di squadra

Attraverso il gioco, insegniamo l'importanza della collaborazione, del sostegno reciproco e del raggiungimento di obiettivi comuni.

ATTIVITÀ IN CAMPO

Obiettivo: Sviluppo motorio, divertimento e team building.

Svolte presso le strutture scolastiche, queste sessioni pratiche sono guidate da uno o più allenatori del settore giovanile del Napoli Women. Prevedono esercizi motori e giochi a tema calcistico, con difficoltà adattata all’età degli alunni.

INCONTRI IN AULA

Obiettivo: Formazione, ispirazione e dialogo.

Momenti formativi e interattivi con contenuti ispirazionali e didattici: la storia del calcio femminile, la vita da calciatrice, i valori dello sport. Gli incontri sono tenuti da calciatrici, tecnici o dirigenti del club, e includono attività di gruppo e Q&A.

In una partnership d’eccezione con i volontari di Emergency, offriamo un modulo dedicato all’educazione all’affettività per favorire una crescita personale a 360 gradi dei tuoi studenti.

Attraverso i nostri incontri, creiamo uno spazio sicuro per la gestione delle emozioni, incoraggiando gli alunni a esprimere liberamente i propri sentimenti e vissuti. Lavoriamo attivamente per promuovere relazioni sane, aiutandoli a riconoscere stereotipi di genere e a sviluppare un approccio basato sul rispetto reciproco e sul consenso. Infine, i laboratori con Emergency rafforzano i principi universali come la pace, l’amicizia, la solidarietà e l’aiuto reciproco, temi fondamentali per la formazione di cittadini consapevoli.

Scegli il percorso più adatto alla tua scuola

OPZIONE A

INTERVENTO SINGOLO
PER PIÙ CLASSI

Prevede uno o due incontri, in aula e/o in campo, con attività mirate:

  • In campo: mini-esercizi (passaggi a coppie, 1vs1, 2vs2, mini-partite).
  • In aula: introduzione al calcio femminile, storia del Napoli Women, attività interattive, Q&A.

OPZIONE B

Percorso annuale
per gruppi selezionati

Un ciclo di 8 incontri rivolto a un numero ristretto di classi, che alterna sessioni in aula e attività sul campo, con un crescendo tematico e tecnico.

Mese: Ottobre
Tema: Cos’è il calcio femminile?
Contributo Emergency: Tutti hanno gli stessi diritti
Mese: Novembre
Tema: Obiettivi e sogni
Contributo Emergency: Storie dai progetti Emergency
Mese: Dicembre
Tema: Lavoro di squadra
Contributo Emergency: Empatia e cooperazione
Mese: Gennaio
Tema: Fair play e rispetto
Contributo Emergency: Lavorare insieme per la pace
Mese: Febbraio
Tema: Inclusione e diversità
Contributo Emergency: Violenza e parità di genere
Mese: Marzo
Tema: Non mollare mai!
Contributo Emergency: Il coraggio di aiutare gli altri
Mese: Aprile
Tema: Prepararsi alla partita
Contributo Emergency: Primo soccorso e salute
Mese: Maggio
Tema: Incontro con le calciatrici
Contributo Emergency: Condivisione e amicizia

Gioca. pensa. illumina.

Il calcio per imparare a vivere insieme.

INIZIA ORA!