L'aria ca fa campà

Bianca come l’aria che dà vita, che fa infrangere le onde e regala musica alla città.

‘O mare blu,
nu poco ‘ncrespato pe chillu venticiello
ca move l’aria ‘e ‘sta città.

Con Napoli, per Napoli: questa è la nostra seconda pelle.

Acquista ora la maglia ufficiale del Napoli Femminile della stagione 2024/2025, realizzata da Acerbis, seguendo questi step!

1. Clicca sul pulsante “Acquista ora” per raggiungere la piattaforma Officina dello Sport, rivenditore ufficiale Acerbis

2. Effettua la registrazione o accedi se già sei registrato/a

3. Inserisci il codice My Club Shop “NF25

4. Entra nella sezione Merchandising

5. Scegli il colore della maglia

6. Clicca su Personalizza i tuoi prodotti per la stampa di Cognome e Numero di maglia sul retro

7. Scegli la taglia e procedi all’acquisto!

L1010449

Napoli Femminile e Acerbis, tra passato e futuro.

Sponsor tecnico della squadra è Acerbis, che ha fortemente creduto nel progetto e ha voluto scegliere proprio il Napoli per avvicinarsi al mondo del calcio femminile: “Per la nuova maglia del Napoli Femminile, Acerbis ha creato un prodotto che incarna perfettamente la tradizione del club e l’eccellenza artigianale. Questa collaborazione non lascia nulla al caso: ogni dettaglio è stato curato al massimo dal centro stile Sport di Acerbis per celebrare la storicità e i successi sportivi di Napoli, attraverso un design minimal, ma al tempo stesso raffinato e innovativo. La maglia si distingue per il suo elegante scollo incrociato a V, arricchito da un fondo manica che richiama le iconiche righe alternate. Questa scelta stilistica non è solo estetica, ma riflette un profondo rispetto per l’identità della squadra. Inoltre, il logo societario è realizzato in prezioso tessuto con un bordo ricamato, mentre il logo di Acerbis, applicato in transfer, aggiunge un tocco di modernità. Ogni elemento di questa maglia rappresenta un perfetto equilibrio tra stile e funzionalità, destinato a far risaltare le atlete in campo. Con questa creazione, Acerbis e Napoli Femminile non solo celebrano il passato, ma guardano con determinazione verso il futuro.”