Si è tenuto ieri – mercoledì 12 novembre, presso il Palazzetto del Piccolo di Cercola -, l’incontro pubblico “Il Sud in campo: il modello Napoli Women e il valore sociale dello sport femminile”, promosso da Napoli Women con l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo e confronto sui temi dell’inclusione, della parità di genere e della sostenibilità delle imprese che fanno del sociale la propria missione.
L’evento ha visto la partecipazione del candidato alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, e del sindaco di Cercola, Biagio Rossi, insieme a rappresentanti di associazioni, enti e realtà del territorio. Un’occasione per riflettere su come lo sport femminile, e in particolare il calcio, possa essere un modello concreto di crescita sociale e culturale, capace di generare valore per la comunità e di ispirare le nuove generazioni.
Nel corso dell’incontro, Napoli Women ha ribadito la volontà di diventare sempre più un hub di incontro e collaborazione, un punto di riferimento per chi crede che lo sport possa essere strumento di inclusione reale, di empowerment e di cambiamento.
“Il calcio femminile, e più in generale lo sport, può essere un linguaggio universale per abbattere stereotipi, creare modelli positivi e costruire reti di sostegno reciproco. Ma per essere davvero inclusivo deve essere anche sostenibile — e questo passa dal supporto concreto delle istituzioni e della comunità”,
ha dichiarato Marco Bifulco, presidente del Napoli Women.
Il club, unica squadra professionistica femminile del Sud Italia e una delle due sole realtà indipendenti dai corrispettivi maschili presenti in Serie A Women, continua a distinguersi per il proprio impegno nel promuovere valori di equità, formazione e partecipazione, investendo con forza anche nel settore giovanile.
La scuola calcio di Napoli Women, che coinvolge un numero crescente di bambine, rappresenta infatti uno dei pilastri del progetto: un luogo dove lo sport diventa veicolo di crescita personale, fiducia e libertà di espressione, al di là dei risultati sportivi.
La giornata si è conclusa con un forte messaggio condiviso: la necessità di costruire un tavolo permanente di dialogo tra sport, istituzioni e territorio, per sostenere le realtà che operano con finalità sociali e creare insieme modelli ispirazionali fondati su valori sani, inclusivi e sostenibili.
“Napoli Women continuerà a essere portavoce di questo impegno – ha concluso Bifulco – perché crediamo che la vera vittoria non sia solo sul campo, ma nella possibilità di trasformare lo sport in uno strumento di crescita collettiva per tutto il Sud.”